GiraffeBianche nasce da un’idea della scrittrice e poeta Maria Rosaria Valentini. Nella primavera 2020,
in pieno lockdown, l’autrice decide di dar vita a una piccola casa editrice col desiderio di realizzare libri capaci di raccontare diversità e imprevisti. Le giraffe bianche ne diventano il simbolo. Le pubblicazioni si rivolgono ai bambini, ai ragazzi e agli adulti che hanno ancora (tanta) voglia di sognare.

Maria Rosaria Valentini è nata a San Biagio Saracinisco, un piccolo centro in provincia di Frosinone, ha poi vissuto a Roma dove ha conseguito la maturità linguistica e successivamente ha ottenuto il diploma di traduttrice per il tedesco e l’inglese. Sempre a Roma si è laureata in germanistica presso l’università La Sapienza. Nel 1989 è arrivata in Svizzera con una borsa di studio in storia dell’arte. Ha vissuto per diversi anni a Berna, si è poi trasferita in Ticino ed è qui che attualmente vive.
Fra le sue pubblicazioni: Quattro mele annurche (Gabriele Capelli Editore), Antonia (Gabriele Capelli Editore), Mimose a dicembre (Keller), Magnifica (Sellerio), Il tempo di Andrea (Sellerio). Magnifica vince il premio “Onor d’Agobbio” Città di Gubbio nel 2016 e il premio “Biblioteche di Roma” nel 2017. Il romanzo viene inoltre pubblicato in Germania da DuMont Verlag, in Francia da Denoël e in versione tascabile da J’ai lu. Nel febbraio del 2019 esce la raccolta di poesie E il sonno non ha buio (Perrone editore).
Eppure Osarono è il suo più recente romanzo, uscito nella primavera del 2021 per Francesco Brioschi Editore.

instagram
torna alla home

Studio 11×1
Federica Tobler e Robin Eberwein, rispettivamente classe ’96 e ’95, graphic designers, diplomati entrambi alla Supsi nel 2018 e fondatori dello Studio 11×1. Studio 11×1 è uno studio grafico collocato nei pressi di Lugano, all’interno di un vecchio ostello, nella stanza n°11, al terzo piano, nato nel mese di maggio di un 2020 molto singolare. Lavorano con e per piccoli imprenditori locali. Il loro particolare interesse risiede nel type design, nel editorial design e nel visual identity.

studio11×1.ch
instagram


Comunicazione
e social media
Nicolò Mellini

Nicolò Mellini ha una laurea magistrale in filosofia. A nove anni ha iniziato a suonare la batteria e non ha mai smesso di amare la musica, infatti oggi è produttore musicale. Sa cucinare, prepara spesso il pane e la pasta fresca. Ma soprattutto è l'aiutante tuttofare delle GiraffeBianche.

instagram


Illustratrici, illustratori, scrittrici e scrittori
Laura Mengani

Laura Mengani è nata a Lugano nel 1982. Abita a Besazio, Mendrisio, dove si trova anche il suo Atelier. Nel 2002 ha conseguito il diploma di tessitura a mano e la maturità professionale artistica presso lo CSIA (Centro scolastico industrie artistiche) di Lugano. A Milano ha frequentato successivamente la Scuola del fumetto nella sezione dell'illustrazione. L'interesse costante a queste attività è nato dal desiderio di sperimentare tecniche e materiali prevalentemente naturali che le permettono di seguire il processo di creazione dall'inizio alla fine. Le sue realizzazioni nascono da un lavoro di artigianato artistico lungo e minuzioso. La passione per il disegno la accompagna parallelamente alla tessitura dove dedica altrettanta cura per il dettaglio. La sua ricerca è orientata verso prodotti di qualità, ecologici, sostenibili e naturali, perciò utilizza colori vegetali e naturali, sia per tingere i tessuti che per realizzare le sue illustrazioni.

lauramengani.ch
instagram


Alberto Casiraghi

Alberto Casiraghi(y) è nato a Osnago (Lecco) nel 1952. Vive tra Osnago e Merate con Grazia. Ha pubblicato varie raccolte di poesie ed aforismi. Gestisce personalmente la Casa Editrice Pulcinoelefante, conosciuta e amata dai più raffinati cultori dei piccoli libri. Da anni cerca alchimie estetiche nei suoi disegni. Nel 2016 è uscito il film di Silvio Soldini Il fiume ha sempre ragione: un documentario che narra le giornate di Alberto e Josef Weiss dedicate all’editoria artigianale. Tra le altre cose è devoto di Johann Sebastian Bach e Gustav Mahler, ha avuto esperienze come liutaio, suona il violino e ama il vento. È vegetariano. Ha tre galline e un gatto.

edizionipulcinoelefante


Katia Piccinelli

Katia Piccinelli, classe 1987, legge, disegna, taglia, incolla e cuce più o meno da sempre. Nel 2012 si diploma in pittura all’Accademia di Belle Arti di Bologna con tesi sul Dadaismo. Ama i coniglietti e gli animali di piccola taglia. Nel 2016 viene dato alle stampe “Tutto parla di te”, il suo primo libro come autrice unica: in quel momento scopre che pubblicare libri con il suo nome sopra le piace e da allora i suoi impegni artistici si concentrano nel campo dell’illustrazione. Con le edizioni Pagine d’Arte ha pubblicato nel 2018 “Parvenze”, prima uscita della collana dei Quaderni.

katiapiccinelli.ch
instagram


Daniele Dell'Agnola

Daniele Dell’Agnola compone musica e racconta storie strane da venticinque anni. Non è mai riuscito a smettere. Ha scritto ad esempio “Melinda se ne infischia”, “Baciare non è come aprire una scatoletta di tonno”, “Anche i bruchi volano”, e “La luna nel baule”, romanzi nei quali si narrano vicende di adolescenti e nonne fuori dall’ordinario. Questo è il suo primo albo illustrato, dedicato ai bambini di tutto il pianeta, ai loro genitori, alle maestre e ai maestri (anche a quelle e a quelli sulla luna). “L’orecchio in fuga” è il suo undicesimo libro. Quando non è impegnato come papà, scrittore o musicista, Daniele insegna alla SUPSI- DFA di Locarno e frequenta le scuole dell’obbligo con lo zaino pieno di storie. Nel 2022 si è inventato, con altri tre amici, un festival di letteratura per l’infanzia intitolato “Con le ali”.

instagram
I nostri rivenditori

Luganese
Libreria Aditya
Libreria dietro l'Angolo
Nordisk Lugano
Libreria Il Segnalibro
Libreria lo Stralisco
Libreria del Tempo
Libreria Voltapagina
Galleria Doppia V
Mendrisiotto
Cartolibro AZ
Libreria dal Libraio
Libreria al Ponte
Libreria dei Ragazzi
Locarnese
Libreria Locarnese
Libreria lo Stregatto
Libreriascona
Bellinzonese
Ecolibro
Libreria Taborelli
Grono
Libreria LuLibri
Italia (IT)
La Cicala (Merate)
Spazio Libri La Cornice (Cantù)
Libreria Tuttigiuperterra (Monza)
✏︎
Care amiche e cari amici delle Giraffe Bianche,

riceviamo ogni giorno numerose richieste di pubblicazione.
Purtroppo, però, non possiamo prendere in considerazione nuove proposte.
Il materiale cartaceo che ci spedite non verrà restituito.

Grazie della vostra comprensione